Polvered'arte A.p.s.
Polvered'arte A.p.s.
PARIGI dal 23 al 27 aprile 2014

LA STORIA DELL’UOMO ATTRAVERSO LA SCULTURA
dall’Egitto alla scultura contemporanea

Immagine
un viaggio nella storia della  scultura e nello sviluppo dell’umanità

LO STAGE

Uno stage articolato in tre lezioni funzionali alla visita ai musei. Un percorso attraverso l’evoluzione della scultura nei secoli e della relazione tra l’uomo, la forma e se stesso.

1° Lezione:  
“Dalla scultura Egiziana a Roma antica”

2° Lezione: 
“Dal Romanico al Barocco”

3° Lezione: 
“Dal Neocassicismo a Costantin Brancusi”

I MUSEI

MUSEO DEL LOUVRE (sezioni arte egizia/greca/romana): Dallo “Scriba Rosso” alla Venere di Milo, dalla Nike di Samotracia all’arte romana all’interno del più importante museo del mondo.

CATTEDRALE DI NOTRE DAME: Si ritiene che i Cavalieri Templari avessero rinvenuto documenti relativi alle "LEGGI DIVINE DEI NUMERI,DEI PESI E DELLE MISURE" sotto le rovine del Tempio di Salomone a Gerusalemme e li avressero forniti ai costruttori di cattedrali. La cattedrale di Notre Dame è indiscutibilmente una delle più affascinanti costruzioni che l'architettura gotica abbia lasciato e un luogo dove comprendere e respirare la magia e il mistero di questo periodo artistico che segna un passaggio fondamentale nella storia dell’arte e dell’uomo. 

MUSEO DEL LOUVRE (Donatello/Michelangelo/Canova): Capolavori unici al mondo che ci accompagneranno nella comprensione del passaggio da un periodo di perfezione della forma all’uomo e all’arte odierni.

MUSEO RODIN: Già atelier di August Rodin, ora suo museo monografico, consta di un incredibile numero di sue sculture, oltre che di disegni preparatori, progetti e di opere di altri artisti (Monet, Van Gogh, Renoir, Munch, lo scultore Medardo Rosso…) da lui raccolte durante la sua vita. Un passaggio obbligato per capire l’Impressionismo e i nuovi impulsi nella scultura del primo ‘900.

CHEZ D’ORSEAY: Famoso per la vasta collezione di capolavori dell'Impressionismo e Post-Impressionismo (attualmente indicata come la più grande al mondo) e per la splendida conversione della struttura da stazione ferroviaria a museo, per opera dell'architetto Gae Aulenti, è un tempio dell’arte sia pittorica che plastica dell’inizio ‘900.

ATELIER DI BRANCUSI E CENTRE POMPIDOU: Dall’atelier “ricostruito” del più grande e importante scultore del ‘900: Costantin Brancusi (ancora maestro e riferimento per molti), a Jean Tinguely e alla scultura contemporanea in una delle maggiori collezioni internazionali d'arte moderna che comprende anche opere di artisti come Kandinsky, Matisse, Miró e Picasso e di movimenti artistici che sono nati e si sono evoluti a Parigi: il Fauvismo, il Cubismo, il Surrealismo e l’Espressionismo Astratto.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI presso:
CIVIDIN VIAGGI - TRIESTE via Imbriani 11 – tel 040 / 3789382 / 3789111

turismo@cividinviaggi.it

ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO: CIVIDIN VIAGGI
ORGANIZZAZIONE DELLO STAGE: ASSOCIAZIONE POLVERED'ARTE
LEZIONI DI STORIA DELL'ARTE E GUIDA AI MUSEI TENUTE DA: FRANCESCO GRAZIOLI


Per informazioni, prenotazioni, e per tutto quello che riguarda la parte commerciale
rivolgersi esclusivamente a CIVIDIN VIAGGI.
Per informazioni sui contenuti dello stage e sulla parte prettamente artistica info@polveredarte.com

Powered by Create your own unique website with customizable templates.